La passione per gli strumenti musicali della Famiglia Ferranti, ha origini che risalgono alla fine dell' 800.
Gaetano Ferranti , riparatore ed accordatore di pianoforti e organi, nel 1880 avviava la sua attività.
La tradizione continuò nel '900 con il figlio Savino, anch'egli accordatore e riparatore di pianoforti e organi liturgici, e la figlia Franca collaborò nell' attività di famiglia occupandosi della vendita di spartiti ed edizioni musicali.
Altri due fratelli furono musicisti: Livio, professore di violoncello, e Giuseppe, stimato compositore (1888 – 1937).
Giuseppe Ferranti, dopo aver studiato nei conservatori di Piacenza e Milano, esordì come autore a Parigi nel 1914 rivelandosi autore versatile e fecondo.
Le sue composizioni, fra le quali 5 opere liriche, attendono ancora di essere riscoperte dal grande pubblico, nonostante all’epoca fossero state apprezzate da Toscanini e da Claude Debussy
La tradizione continua con il figlio di Savino, Massimo Ferranti, che tanto ha dato al mondo musicale piacentino.
Verso la metà degli anni '50, assecondando i mutamenti della rivoluzione musicale del momento, amplia il suo mercato avviando il nuovo negozio di corso Vittorio Emanuele: fino ad allora dedicato agli strumenti classici, poi sempre più aperto alle avanguardie "elettriche" introducendo nuovi marchi quali Hammond, Fender, Marshall, Gibson.........
In poco tempo il negozio diventa centro di scambi culturali, punto di incontro per i musicisti della scena piacentina e milanese, da cui nasceranno realtà importanti come il Piacenza Jazz Club.
Sono anni di fermento musicale e tutta la famiglia (la moglie Enrica, i figli Paola e Ermanno) collabora con passione allo sviluppo dell'attività.
Nel 1980 viene aperta la nuova e ampia sede di via Venturini, e qui avviene il "passaggio del testimone" alla generazione attuale, da Massimo al figlio Ermanno.
In sintonia con le nuove esigenze legate alla grande diffusione della chitarra tra i giovani, Ermanno si specializza diplomandosi alla scuola di liuteria di Cremona.
Qui apprende i segreti di uno strumento al quale si legherà con tale passione da caratterizzare l'impronta del nuovo negozio.
Ferranti Musica resta al passo coi tempi e non ignora le tante novità elettoniche che si propongono sul mercato (Karaoke - pianoforti digitali - batterie elettroniche - synth di nuova generazione).
Il negozio propone e fa conoscere questi prodotti alla clientela con il successo desiderato.
Sempre tante le novità che si affacciano al mercato musicale e ancora una volta il negozio è pronto ad affrontare queste nuove tendenze senza però trascurare il prodotto "classico" : acustico, elettrico e di liuteria.
Ancora più vario l'assortimento proposto dal negozio: arrivano i prodotti DJ, le schede audio e tutto ciò che può essere associato al variegato mondo del computer.
La tradizione prosegue con Ermanno, la moglie Luciana e la figlia Francesca.